Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Lo Psicologo ai tempi del Covid-19
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
bonus psicologo bari
Articoli autostima benessere psicologico Blog internet e social News sviluppo personale

Bonus Psicologo: dal 2023 sarà permanente e sale a 1.500€

Dicembre 22, 2022 By Marco Magliozzi

Dal 2023 il Bonus Psicologo diverrà un contributo permanente, richiedibile annualmente, e ogni cittadino potrà ricevere fino a 1.500 euro.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Con un’emendamento della Legge di Bilancio 2023, il Bonus Psicologo diverrà strutturale, ovvero sarà un contributo permanente.

I cittadini, dunque, anno per anno potranno fare richiesta di questo bonus per poter sostenere le spese delle psicoterapie.

Non solo: sempre a partire dal 2023, il tetto massimo per ogni richiedente passerà dai 600 euro del 2022 a 1.500 €.

Molto probabilmente rimarrà invariato il tetto dell’ISEE a 50.000€.

Tutto ciò è possibile grazie a un rifinanziamento da parte del Governo, che arriva a 5 milioni di euro per il prossimo anno e a 8 milioni per il 2024.

Pro e contro di questo emendamento

La notizia positiva è, senza dubbio, il fatto che i cittadini potranno usufruire annualmente di questa agevolazione, dando quindi un seguito ai percorsi terapeutici in essere.

Inoltre, i cittadini che non hanno avuto modo di richiederlo quest’anno avranno ora una seconda possibilità.

La notizia negativa che salta subito all’occhio riguarda, purtroppo, la notevole riduzione del finanziamento.

Nel 2022, infatti, sono stati ben 25 milioni gli euro finanziati per questa manovra e, nonostante tutto, molti richiedenti sono rimasti esclusi, con in percentuale solo pochi beneficiari che hanno potuto effettivamente usufruire di questo bonus.

Nel 2023, quindi, con 20 milioni in meno e con un tetto massimo aumentato a 1.500 euro per cittadino, la platea di beneficiari potrebbe restringersi pericolosamente.

Riflessioni

Dar seguito al Bonus Psicologo rappresenta, indubbiamente, un importante segnale di attenzione verso la salute mentale dei cittadini e permette di rivalutare, come se ce ne fosse effettivo bisogno, la figura dello psicoterapeuta.

Bisogna considerare, purtroppo, i pochi fondi che verranno destinati a questa iniziativa, che rischiano davvero di essere una goccia nell’acqua, di offrire il “contentino”, come cercare di curare una ferita aperta con un piccolo cerotto.

Sfruttiamo dunque il successo del Bonus Psicologo di quest’anno per comprendere come la richiesta ci sia, che questa manovra sta effettivamente funzionando, dobbiamo farla funzionare, e bene, anche nel futuro.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI
BONUS PSICOLOGO 2022: BOOM DI DOMANDE TRA I PIU’ GIOVANI!
Tagbenessere bonus psicologo psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Lo spirito del Natale modifica il nostro cervello?
Articolo successivoAvanti Psicologia Zen: il sovrano e il braccio rotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Femminilità tossica: quando essere troppo donna è una condanna
  • Mascolinità tossica: l’uomo che non deve chiedere mai!
  • Bonus Psicologo 2023: da giugno al via le domande?
  • Come far funzionare bene un rapporto di coppia? 6 utili consigli
  • Carl Gustav Jung: l’inconscio collettivo

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione covid criminologia depressione famiglia fobia inps internet ipnosi ipnosi bari ipnosibari marco magliozzi marcomagliozzi mente mind neuroscienze omosessualità pnl pnlt prevenzione psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapeutabari psicoterapeuta bari psicoterapia psy rapporto di coppia sessualità stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version