Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Lo Psicologo ai tempi del Covid-19
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
falco zen psicologo bari 2
Articoli benessere psicologico Blog favole e racconti News sviluppo personale

Psicologia Zen: il falco che non poteva volare

Novembre 22, 2022 By Marco Magliozzi

Leggiamo insieme un racconto Zen: il falco che non poteva volare. Cosa ci impedisce di librarci in volo ed esprimerci appieno?

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Un giorno, un sovrano di un piccolo regno ricevette in regalo due piccoli falchi. Con l’obiettivo di farli addestrare, li consegnò a un maestro falconiere.

Dopo alcuni mesi, però, l’istruttore avvisò il re che uno dei falchi era stato educato in maniera perfetta, ma l’altro non voleva saperne di volare: rimaneva appollaiato sul suo ramo, senza muoversi.

Furono quindi convocati guaritori, maghi, sacerdoti, ma nessuno di loro riuscì a risolvere il problema.

Una situazione apparentemente inusuale, che magicamente migliorò quando, una mattina tra tante, il piccolo falco venne avvistato librarsi nel cielo blu di quella giornata.

“Portatemi il responsabile di questo miracolo!”, ordinò il sovrano.
Davanti al re comparve un semplice contadino, una persona dalle fattezze innocenti che tuttavia sembrava mostrare molta saggezza. Incuriosito il re gli chiese:
“Come sei riuscito a far volare il falco? Sei per caso un mago?”.

“Non è stato difficile mio signore”, spiegò il contadino, “Ho semplicemente tagliato il ramo su cui era poggiato il piccolo falco. Solo allora l’uccello si è reso conto di possedere le ali”.

Riflessione psicologica

Nella vita i cambiamenti spesso avvengono quando ci diamo il permesso di uscire dalla nostra zona di comfort.

A volte, c’è bisogno di qualcuno che ci aiuti a tagliare il ramo sul quale siamo, da troppo tempo, appoggiati credendoci al sicuro.

Il bisogno di sicurezza e di certezze, però, con il tempo rischia di creare uno strato di ruggine, difficile da eliminare.

In questi casi potrebbe essere utile uno “strattone” forte, che ci permetta di aprire le ali.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI

LEGGI UN ALTRO RACCONTO ZEN
Tagbenessere falco psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia zen zona di comfort

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Cos’è l’inconscio?
Articolo successivoAvanti 25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Femminilità tossica: quando essere troppo donna è una condanna
  • Mascolinità tossica: l’uomo che non deve chiedere mai!
  • Bonus Psicologo 2023: da giugno al via le domande?
  • Come far funzionare bene un rapporto di coppia? 6 utili consigli
  • Carl Gustav Jung: l’inconscio collettivo

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione covid criminologia depressione famiglia fobia inps internet ipnosi ipnosi bari ipnosibari marco magliozzi marcomagliozzi mente mind neuroscienze omosessualità pnl pnlt prevenzione psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapeutabari psicoterapeuta bari psicoterapia psy rapporto di coppia sessualità stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version