Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Lo Psicologo ai tempi del Covid-19
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
Articoli

Buon “Non Compleanno” a tutti – Riflessioni all’11 luglio 2016

Luglio 11, 2016 By Marco Magliozzi

BUON “NON COMPLEANNO” A TUTTI

RIFLESSIONI all’11 luglio 2016

Oggi è il mio compleanno. Spesso si dice che i compleanni siano momenti di passaggio, di cambiamento, dei traguardi di vita raggiunti, come gli step di un percorso o le boe di una gara in barca a vela.

John Lennon diceva “La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato in altri progetti“. E in parte aveva ragione.

Dopo molti anni di studio, di lavoro, a contatto con molte persone, dopo molti percorsi personali di crescita (corsi di formazione, seminari, workshop, esperienze di vita, positive e negative), sono giunto alla conclusione che sarebbe bello vivere seguendo un solo unico grande progetto: la propria felicità.

Poniamoci di fronte a noi questo grande progetto, al di là della linea dell’orizzonte, al di là del mare, al di là dei venti e delle correnti, al di là degli sguardi. E’ lì la meta: una meta che attira, che attrae e che ci chiama. Noi la sogniamo e per il solo fatto di sognarla possiamo raggiungerla. Facciamo in modo che la nostra felicità diventi la nostra MISSION di vita. I progetti si, sono importanti, ma solo se sono una delle strade che conducono li, al di là di quell’orizzonte. Lasciamo andare ciò che ci porta fuori strada, lasciamo andare giudizi, credenze, convinzioni limitanti, lasciamo andare il giusto e sbagliato.

www.public-domain-image.com (public domain image)

Centriamoci ora. I piedi nel presente e lo sguardo verso il futuro. Spalle dritte e mento sollevato. Un profondo respiro per poter dire: io esisto, io valgo, io sono qui. Cogliamo ogni singolo momento come prezioso, ogni goccia di tempo come se fosse l’infinito. Lasciamo andare il peso del passato: ciò che è stato è stato, siamo noi a continuare a darci importanza. Diamo importanza invece agli insegnamenti, a ciò che abbiamo imparato. Lasciamo andare l’ansia per il futuro: l’ansia anticipa qualcosa che noi non conosciamo, lasciamola andare. Entriamo nella visione che le cose accadono, noi possiamo dare il massimo e continuiamo a dare il massimo, se poi andrà bene saremo felici, se andrà male lo saremo lo stesso, perché capiremo che non è quella la strada giusta. “Non esistono errori ma solo opportunità di cambiamento“. Il futuro è ricco di possibilità, tante e spesso sconosciute. Lasciamo andare i sensi di colpa: ma lo sapevate che il senso di colpa non esiste? Non fa parte delle emozioni in natura, è un costrutto che solo l’essere umano ha. Non esistono colpe ma solo responsabilità: torniamo ad essere responsabili delle nostre vite, i sensi di colpa verso noi stessi o gli altri sono pesi che ci portiamo.

Un proverbio arabo dice: “La natura della pioggia è sempre la stessa, fa crescere le spine nelle paludi e i fiori nei giardini“.

Noi abbiamo sempre il potere di dare il significato che vogliamo agli eventi della nostra vita: cosa preferiamo fare allora? Far crescere le spine o i fiori?

Facciamoci le giuste domande sempre. E non cerchiamo subito una risposta, alcune arrivano subito dopo, altre impiegano tempi che non possiamo sapere. Una mattina ci sveglieremo con la certezza di aver compreso qualcosa. Restiamo aperti al tutto cogliendo il dettaglio. La vita premia chi si apre all’evoluzione non chi si ferma. Se un masso non si sposta è inutile continuare a spingere. Ma se diventiamo fluidi come il corso di un fiume potremo aggirarlo e, chi lo sa, il masso potrebbe lasciarsi trascinare dalla nostra corrente.

Viviamo meravigliosamente le nostre paure: è bello avere paura. La paura è un messaggio che ci dice: ciò a cui tieni ha veramente importanza, ciò che stai vivendo ha importanza. Il coraggio nasce dalle paure.

tramonto-perche-rosso

Prendiamoci i nostri tempi senza perdere la cognizione del tempo. Aspettare è positivo solo se lo si fa attivamente. Alcune cose per evolversi hanno bisogno di tempo ma noi possiamo sempre metterci nelle condizioni di favorire il processo.

Nutriamo sempre il pensiero positivo: il pensiero crea. Il nostro atteggiamento mentale segue le indicazioni che noi gli diamo: se pensiamo che qualcosa andrà male, inconsciamente ci muoveremo per farla andare male. Se pensiamo che qualcosa andrà bene, andremo verso ciò che desideriamo.

Flessibilità, determinazione e centratura. Un mantra di vita verso la felicità. Non tutto accade. Accade quello che deve accadere. A volte la visione di un tramonto dà più gioia di un evento da tutti considerato importante. Siamo noi a dare significato alle cose, alla vita.

Oggi è il mio compleanno. Da oggi possiamo iniziare a pensare che ogni giorno è il nostro compleanno. Ogni giorno merita di iniziare spegnendo una candelina.

UN BUON NON COMPLEANNO A TUTTI

Marco Magliozzi

Tagbari ipnosi marco magliozzi pnl pnlt psicologo psicologo bari riflessioni

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Racconti terapeutici – Il seme
Articolo successivoAvanti Fisica e spiaggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Come far funzionare bene un rapporto di coppia? 6 utili consigli
  • Carl Gustav Jung: l’inconscio collettivo
  • Psicologia e Cinema: Everything everywhere all at once
  • Hikikomori: ritirarsi dalla vita sociale
  • Obesità: il potere gratificante del cibo

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cambiamento cervello cinema comunicazione covid criminologia depressione estate famiglia fobia internet ipnosi ipnosi bari ipnosibari magliozzi marco magliozzi marcomagliozzi mente neuroscienze pnl pnlt prevenzione psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapeuta bari psicoterapeutabari psicoterapia psy rapporto di coppia sessualità stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version