Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
Articoli News

Rimpianto e Rimorso

Aprile 26, 2018 By Marco Magliozzi

Ho scoperto l’esistenza di questo scritto anni fa, inserendolo anche all’interno della mia tesi di laurea. Il forum nel quale l’ho trovato purtroppo non esiste più e dell’autore conosco soltanto il nome: Giorgio, che ringrazio.

“Tutti, nella propria vita, anche senza dare loro questo nome, si ritrovano, prima o poi, a fare i conti col Rimorso o col Rimpianto. Tutti. E anche quando ci si rende conto del peso di questi fantasmi del passato, è difficile evitare che la vita ce li proponga ancora, ancora, e ancora, di sempre nuovi, che si accumulano sui vecchi.

Difficile evitare che un nuovo amore, una nuova conoscenza, una nuova impresa, un nuovo sogno non causino qualche rimorso, qualche rimpianto.
Certo, vivere cercando di bere dal calice della vita fino all’ultima goccia è giusto e necessario. Non in maniera sgangherata, sguaiata, inconsulta, spasmodica. No, certo. Quello non è vivere. Quello è esistere rumorosamente. Ma vivere tutto quello che ci è dato vivere con consapevolezza, con presenza, con sentimento partecipe. Col sorriso. Eppure nemmeno così si elimineranno rimorsi e rimpianti.

La nostra vita è un romanzo singolo, e… per ogni storia scritta ne esistono infinite che scritte non sono state. Ma questo non ci deve paralizzare: è la nostra natura. E se qualcosa non può essere cambiato, va accettato con gioia, imparando a danzarci insieme. Così col Rimorso e il Rimpianto.

Sono parole di sofferenza, ma grandi insegnanti. Di quelli con gli occhi grigi e profondi. Si può imparare a realizzare sempre di più la propria vita, se ascoltiamo quello che ci dicono, quello che ci trasmettono.

“Ogni azione ha una conseguenza”, ci ringhia il Rimorso.
“Certi treni non passano due volte”, ci sospira il Rimpianto.

L’uomo è un’entità grande, bella, potente. Ha un passato che lo costituisce, un presente in cui agire, un futuro in cui proiettarsi. Se si vive con presenza il momento presente, si può evitare che Rimpianto e Rimorso ci paralizzino i pensieri e i sentimenti in una smorfia di dolore. Possono essere degli alleati preziosi. E le cicatrici parlanti dell’avventuriero ormai esperto che sa camminare senza fare rumore, che conosce i colori dei tramonti di ogni latitudine, che nonostante la ferocia e la spietatezza del mondo che calca, sa coglierne la bellezza.

Perché sì, si ha paura, e se si ha paura si cede all’ira, e se si cede all’ira si scivola nell’odio, e una volta scivolati nell’odio non resta che la sofferenza. Ma se non avremo paura di Rimorso e Rimpianto, se vivremo l’oggi per l’oggi e per il domani, se impareremo ciò che la vita disperatamente tenta di insegnarci, allora forse un giorno, tutti insieme, capiremo che davvero la Bellezza salverà il mondo. La nostra Bellezza.

 E sarà un giorno bellissimo”.

#psicologia #psicoterapia #psicologo #psicoterapeuta #psicologobari #psicoterapeutabari #marcomagliozzi #rimpianto #rimorso

Tagbellezza ipnologo ipnosi ipnoterapeuta marcomagliozzi pnl psicologia psicologo psicologobari psicoterapeuta psicoterapeutabari psicoterapia rimorso rimpianto vita

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Prevenzione? Questa sconosciuta
Articolo successivoAvanti Posa da supereroe? Verità scientifica o fantasia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più