Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
Articoli autostima benessere psicologico Blog natale

Grazie 2021: i miei auguri per l’anno 2022 che verrà

Dicembre 31, 2021 By Marco Magliozzi

Il seguente non è un articolo come i soliti: ho deciso di dedicare questo spazio del mio blog al mio personale ringraziamento all’anno appena trascorso, il 2021. Potrà risuonare strano, difficile da comprendere, quasi folle, dire “grazie” a un periodo così disastroso, pieno di drammi, tragedie, caratterizzato dal pieno di una pandemia. Ma dopo molti anni di lavoro come psicologo, ho capito che il segreto della serenità, del benessere, oserei dire anche della felicità, risiede soprattutto nel saper cogliere il buono in ogni cosa, in ogni situazione, in primis dentro di noi… quindi: Grazie 2021!

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

E adesso… centriamoci.

E adesso, centriamoci: i piedi nel presente e lo sguardo verso il futuro. Spalle dritte e mento sollevato. Un profondo respiro per poter dire: io esisto, io valgo, io sono qui. Cogliamo ogni singolo momento come prezioso, ogni goccia di tempo come se fosse l’infinito. Lasciamo andare il peso del passato: ciò che è stato è stato, siamo noi a continuare a dare importanza agli eventi. Diamo invece valore agli insegnamenti, a ciò che abbiamo imparato. Lasciamo andare l’ansia per il futuro: essa anticipa qualcosa che noi non conosciamo ancora, lasciamola dunque andare. Entriamo nell’ottica che le cose accadono, sempre per un motivo, e noi possiamo solo continuare a dare il massimo per noi stessi e per coloro che amiamo.

Impariamo, soprattutto, a dire “grazie”, in primis alla vita stessa e, inoltre, a tutte le nostre esperienze.

Questo è il mio personale grazie all’anno che sta per finire:

Grazie 2021, mi hai fatto capire che dalle grandi difficoltà possono nascere le migliori opportunità;

grazie, perché mi hai fatto riscoprire l’importanza dell’amore e della famiglia, valori imprescindibili per la vita di ogni essere umano;

grazie, perché mi hai permesso di dare valore all’idea di “casa”, intesa come luogo sicuro nel quale vivere e progettare il futuro;

grazie, perché mi hai permesso di riscoprire l’importanza del respiro… del semplice respirare a polmoni aperti, l’aria pulita, l’essenza della vita stessa;

grazie, perché nonostante il dolore e le preoccupazioni, al di là del velo di tristezza si nasconde sempre un sorriso;

grazie, perché mi hai fatto ricordare che la felicità non risiede in ciò che ci accade ma nel significato che diamo alle cose;

grazie, perché ho capito sempre più che mi piace ascoltare per comprendere e non per rispondere a tutti i costi;

grazie, perché è nei dettagli che vive il segreto della serenità: lo sguardo di chi ti ama, la coda scodinzolante di un amico peloso, una telefonata inaspettata, un lungo abbraccio senza parole;

grazie, perché hai sottolineato, nuovamente, il valore dei nostri pensieri: come tanti piccoli semi, essi crescono e germogliano solo se curati e possono trasformarsi in meravigliosi fiori o, al contrario, in erbe velenose;

Un proverbio arabo dice: “La natura della pioggia è sempre la stessa, fa crescere le spine nelle paludi e i fiori nei giardini“.

grazie, 2021, perché hai più volte inviato a tutti noi il messaggio che il benessere è un traguardo che va raggiunto, a tutti i costi, e che per farlo è fondamentale usare la mente e il corpo, insieme;

grazie, perché, ancora una volta, ci incoraggi ad evolvere: è molto più difficile resistere al cambiamento che cambiare;

grazie, perché ho capito che “lasciar correre” e sorvolare su alcune cose, è un segnale di maturità, un atteggiamento necessario per vivere bene e sereno;

grazie, perché mi hai fatto comprendere che cercare a tutti i costi di incastrare un pezzo del puzzle in un posto non suo, non si chiama perseveranza bensì paura;

grazie, perché è stupendo il sorriso che nasce dagli occhi;

grazie, perché è meraviglioso immaginare come la nostra amata Terra abbia girato attorno al Sole senza mai fermarsi anche quest’anno;

grazie, 2021.

Auguro a tutti, di cuore, per un sereno anno nuovo e un felice 2022 che verrà.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

CONTATTI
Tag2022 benessere marco magliozzi new year psicologia psicologo psicoterapeuta psicoterapia

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente In arrivo il “bonus psicologo 2022”
Articolo successivoAvanti Psicologia e Motivazione: come raggiungere i nostri obiettivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più