Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
bonus psicologo bari
Articoli benessere psicologico Blog covid

BONUS PSICOLOGO 2022: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Luglio 1, 2022 By Marco Magliozzi

Il BONUS PSICOLOGO 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Adesso bisognerà attendere l’apertura del portale INPS

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Dopo la firma del Ministro Speranza sull’iniziativa “BONUS PSICOLOGO 2022”, finalmente è arrivata anche la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Cosa comporta questa pubblicazione?

Ufficializzando il “BONUS PSICOLOGO”, il Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell’Economica, ha attribuito all’INPS il compito di raccogliere le domande dei cittadini.

L’INPS dovrebbe aprire sul proprio sito un portale dedicato, al quale poter accedere, a partire dal mese di settembre 2022. Bisognerà, dunque, pazientare ancora un po’.

Nell’attesa, ricordiamo in cosa consiste il Bonus Psicologo:

Il Bonus Psicologo è un contributo economico che il cittadino interessato può richiedere allo Stato, per poter usufruire dei servizi di uno psicoterapeuta.

Chi può richiederlo?

Tutti i cittadini italiani il cui ISEE (aggiornato e ancora in corso di validità) sia inferiore ai 50.000€.

A quanto ammonta il Bonus?

  • 600€ alle persone con ISEE fino a 15.000€
  • 400€ alle persone con ISEE compreso tra 15.000€ e 30.000€
  • 200€ alle persone con ISEE superiore a 30.000€ e non superiore a 50.000€

NB: il cittadino potrà spendere massimo 50€ per ogni seduta di psicoterapia, anche se il costo della stessa è più alto. Ad esempio: se una seduta di psicoterapia dovesse costare 60€, 50€ verranno coperti dal Bonus e 10€ saranno a carico della persona.

Cosa occorre per accedere al portale INPS?

Per poter entrare sul sito INPS, il cittadino deve essere in possesso di almeno una di queste tre modalità di accesso:

  • SPID (identità digitale);
  • Carta d’identità elettronica (utilizzabile solo attraverso app e smartphone compatibili o con lettore carte NFC);
  • CNS, ovvero la Carta Nazionale dei Servizi.

E’ consigliato munirsi, preventivamente e fin da subito, dell’ultimo documento ISEE disponibile, presso un CAF o il proprio commercialista di fiducia.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI
Tagbenessere inps psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Le Emozioni: cosa sono e come si suddividono
Articolo successivoAvanti I Disturbi Alimentari: cosa sono?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più