Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
dolore parole psicologo bari
Articoli autostima benessere psicologico Blog comunicazione neuroscienze rapporto di coppia

Le parole fanno male come il dolore fisico

Luglio 7, 2022 By Marco Magliozzi

Alcune parole fanno male come il dolore fisico: adesso c’è una spiegazione scientifica neurobiologica

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Ci sarà capitato moltissime volte di sentirci feriti a causa di una parola fuori posto, una frase velenosa o cattiva, che ci ha fatto male come se ci infliggesse un dolore fisico.

Ma come mai questo accade? Come mai una parola riesce a causare sofferenza?

La spiegazione neurobiologica

I ricercatori della Fondazione Giancarlo Quarta Onlus di Milano hanno dedicato moltissimi anni allo studio dell’effetto delle parole sulla mente.

La ricerca, denominata F.I.O.R.E. 2 (Functional Imaging of Reinforcment Effects) e realizzata in collaborazione con l’Università di Padova e il Padova Neuroscienze Center (PNC), si è focalizzata sull’analisi delle attivazioni cerebrali susseguenti l’ascolto di una parola o frase negativa.

Studiando i risultati delle risonanze magnetiche funzionali su un campione di 30 volontari sani, di entrambi i sessi e di età compresa tra i 19 e i 33 anni, sottoposti a stimoli di varia natura come ad esempio a immagini violente, parole offensive, atteggiamenti negativi, si è evidenziato come nel nostro cervello si attivino le aree appartenenti alla sfera cognitiva, emotiva e motoria, come se ci si preparasse alla fuga o all’attacco, come se si percepisse una minaccia psicofisica. Queste aree sono le stesse che si accendono quando si prova del dolore fisico, a dimostrazione di come anche le parole ostili possano far male.

GHOSTING: quando il partner sparisce senza dare spiegazioni. Clicca per approfondire

La violenza psicologica è una forma di violenza

Questo genere di ricerche supporta, ancor di più, il concetto che anche la violenza psicologica è una forma di violenza che ferisce, fa male, lascia dei segni, anche se invisibili sul corpo.

Minacce, offese, parolacce, svalutazioni, forme di controllo, sono solo alcuni esempi di come si possa far soffrire un’altra persona senza usare calci, pugni o spintoni.

Non servono per forza i lividi per dimostrare di star soffrendo.

Se senti di star vivendo una situazione pericolosa, fonte di malessere, magari a causa di un partner violento, colleghi che attuano mobbing o amici che ti bullizzano, chiedi aiuto. Non rimanere in silenzio.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI
Tagamore benessere dolore psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia violenza

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Bambole Reborn: una forma di terapia?
Articolo successivoAvanti Anoressia nervosa: il demone della magrezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più