Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
Articoli autostima benessere psicologico Blog Disturbi alimentari internet e social

Noemi: “sono dimagrita grazie alla psicoterapia”

Luglio 27, 2022 By Marco Magliozzi

Noemi, famosa cantante italiana, racconta di essere dimagrita grazie all’aiuto di uno psicoterapeuta e parla del tabù sulla salute mentale

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Sono sempre più i cantanti, o comunque i personaggi famosi in genere, che raccontano di essersi rivolti a uno psicoterapeuta: Fedez, Michele Bravi, Cesare Cremonini, sono solo alcuni esempi recenti.

Un modo, a mio parere, per sensibilizzare tutti i cittadini sul tema della salute mentale e abbattere, letteralmente, i numerosi pregiudizi che ruotano attorno la figura dello psicologo.

Il racconto di Noemi

Qualche giorno fa, la famosa cantante Noemi ha rilasciato un’intervista a OGGI, nella quale ha parlato del mondo della musica, definendolo un'”ordalia”, nella quale o vivi o muori: si è costretti a indossare una corazza, pur di sopravvivere, e questa corazza il suo corpo e la sua mente l’avevano percepita come “chili di troppo”. Infatti, a causa dell’eccessivo stress, la cantante aveva iniziato a ingrassare, attivando un vero e proprio meccanismo di difesa psicosomatico.

Grazie all’aiuto di uno psicoterapeuta, Noemi è riuscita (usando le sue stesse parole) a “tornare magra”, non a “dimagrire”, come molti invece usano dire: una scelta di parole davvero matura, in quanto in questo modo la nostra mente recepisce il messaggio, chiaro, di voler raggiungere uno stato di forma e di benessere; “dimagrire”, invece, comporta il “perdere” qualcosa, e l’inconscio raramente si attiva in tal senso.

La cantante, inoltre, ha parlato anche delle origini del suo disagio, definendosi una persona fifona, insicura, che viveva cercando di “non disturbare”, nel timore di creare contrasti. Noemi racconta che non aveva il coraggio di stabilire le sue priorità, accontentare i propri bisogni e fare delle scelte, preferendo, invece, delegare agli altri. Questo, ovviamente, comporta un rischio, in quanto se poi gli altri sbagliano, le conseguenze siamo comunque noi a pagarle.

IL RACCONTO DI FEDEZ E LA SEDUTA CON LO PSICOLOGO

La salute mentale è ancora un tabù

Noemi ha, giustamente, sottolineato il concetto che, purtroppo, in Italia la salute mentale è ancora un tabù.

Lei ha chiesto aiuto, ha fatto e continua a fare psicoterapia, ma tante, anzi tantissime altre persone hanno “paura” dello psicologo, preferiscono farcela da sole, influenzate da preconcetti e pregiudizi di ogni genere.

La domanda, curiosa, che pone Noemi è la seguente: “perché mai se mi rompo una gamba vado dall’ortopedico e se ho un problema nella testa devo vergognarmi di farmi aiutare ad aggiustarlo? Farsi aiutare è un atto di consapevolezza. A patto di scegliere bene a chi rivolgersi: in queste cose le scorciatoie non esistono. Servono i professionisti”.

Esatto! Servono professionisti e i professionisti ci sono. Purtroppo, però, ancora si associa chi va dallo psicologo con la figura del “pazzo”, del malato mentale. E questo preconcetto deve essere assolutamente smontato.

Colui che si rivolge a uno psicologo è invece una persona responsabile, coraggiosa, capace di accettare i propri limiti e consapevole delle proprie responsabilità.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI

MICHELE BRAVI: RIPRENDERE A VIVERE GRAZIE ALL’EMDR

CESARE CREMONINI: STORIA DI UN UOMO CHE HA SCONFITTO LA SCHIZOFRENIA
Tagbenessere dimagrire noemi psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia sanremo 2022

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Binge Drinking: abbuffarsi di alcool e perdere il controllo
Articolo successivoAvanti Bonus Psicologo 2022: in due giorni 85mila domande all’INPS!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più