Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
bonus psicologo bari
Articoli autostima benessere psicologico Blog covid internet e social

Bonus Psicologo 2022: boom di domande dai più giovani!

Ottobre 21, 2022 By Marco Magliozzi

Più del 60% delle domande per il Bonus Psicologo proviene dagli Under 35! E le richieste hanno superato quota 300.000!

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Secondo un recentissimo sondaggio condotto dalla Commissione Europea sull’impatto della pandemia sulla salute mentale dei giovani, diffuso in occasione della “Giornata mondiale sulla salute mentale” del 10 ottobre 2022, oltre il 60% delle domande per il Bonus Psicologo proviene da cittadini under 35.

Nel dettaglio, delle circa 300.000 richieste arrivate al Ministero della Salute, il 43,55% proviene da giovani tra i 18 e i 35 anni, mentre il 16,62% è a favore di minori (0-18 anni).

Le riflessioni di Mariya Gabriel

Così come ha evidenziato Mariya Gabriel, commissaria UE per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù: “i giovani sono stati particolarmente colpiti. Hanno visto le loro vite sconvolte. Dobbiamo sostenerli con interventi concreti”.

“Tutti noi teniamo molto al benessere emotivo dei nostri giovani. Dopo una pandemia, e con la guerra sul suolo europeo, questo rapporto sulla salute mentale dei giovani arriva al momento giusto. Sono lieta di constatare che gli Stati membri dell’Ue stanno prendendo sul serio questa sfida e che hanno adottato misure per sostenere i giovani, in particolare a scuola. Questi sforzi devono continuare per consentire ai giovani di affermarsi, ora e negli anni a venire, e la Commissione sarà sempre qui a fornire il suo sostegno”.

IL COVID HA COLPITO ANCHE LA NOSTRA MENTE: LA PSICOPANDEMIA

L’investimento economico è aumentato!

Conseguentemente alla grande mole di richieste, lo Stato ha deciso di aumentare a 25 milioni di euro i fondi destinati al Bonus Psicologo, a fronte dei 10 inizialmente stanziati.

Una notizia molto positiva, che ci fa comprendere quanto si inizi davvero a dare valore al benessere psicologico dei cittadini.

Purtroppo, ricordiamolo, anche in questo modo non tutti i richiedenti riusciranno a ottenere tale Bonus ma solo una piccola parte di essi.

Importante, in ogni caso, guardare il bicchiere mezzo pieno e sottolineare questo primo vero tentativo da parte delle Istituzioni di offrire un servizio simile.

Ricordiamo cos’è il Bonus Psicologo

Il Governo italiano ha previsto un contributo, nell’importo massimo di 600 euro per persona, per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti dell’Albo degli Psicologi.

Il cittadino, per ottenere tale Bonus, dovrà avere un ISEE non superiore a 50.000€.

CLICCA PER MAGGIORI INFO SUL BONUS PSICOLOGO

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI
Tagbonus psicologo covid inps pandemia psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Perché non riusciamo a lasciare una persona che ci fa soffrire?
Articolo successivoAvanti People pleasing: compiacere sempre gli altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più