Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
sex roulette psicologo bari
Articoli benessere psicologico Blog famiglia sessuologia

Sex Roulette: la pericolosa sfida sessuale di TikTok

Settembre 24, 2024 By Marco Magliozzi

Sex Roulette è l’ultima pericolosa sfida che i giovani praticano su TikTok: fare sesso non protetto rischiando gravidanze e malattie.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Sex Roulette è il nome che è stato dato all’ultima pericolosa sfida organizzata sui social, specialmente su TikTok.

Un gruppo di ragazzi e ragazze si incontrano su una chat chiusa, per poi darsi appuntamento in un luogo stabilito, ad esempio un appartamento privato, e praticare tra loro sesso completo non protetto, in maniera casuale, proprio come accade con la Roulette Russa: l’obiettivo è quello di non rimanere incinta.

L’ultimo caso vede coinvolta una ragazza di Roma di soli 14 anni.

Sex Roulette: i rischi

I rischi della Sex Roulette sono sotto gli occhi di tutti: gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili.

Non solo: l’aspetto grave è che questi giovani sono consenzienti e, dopo l’accaduto, non mostrano preoccupazione o senso di colpa.

PER APPROFONDIRE LA VICENDA: CLICCA QUI

Gli aspetti psicologici

Sempre più spesso, molti ragazzi sono alla ricerca di sensazioni forti, di occasioni per sperimentare adrenalina, tensioni e sentirsi vivi. Il problema principale è che questa ricerca li porta a vivere anche sfide pericolose, per la loro salute fisica ma anche per il loro futuro: restare incinta a 14 anni è un grave responsabilità, che cade sulle spalle dei giovani coinvolti, delle famiglie e della società tutta.

In Italia mancano dei veri e propri programmi di educazione sessuale. Pochissimi istituti scolastici, infatti, prevedono l’insegnamento di tali preziose materie, utilissime per i ragazzi così da imparare le basi della sessualità, come i metodi contraccettivi, le malattie sessualmente trasmissibili, il funzionamento degli organi riproduttivi e così via.

Questo ruolo viene talvolta ricoperto da professionisti esterni, come medici e psicologi, che prestano il loro tempo alle scuole o tramite attività associative di volontariato.

Laddove sia possibile, consiglio vivamente ai genitori di parlare ai propri figli, già all’età di 10-11 anni, e spiegar loro, senza timore, cosa voglia dire la sessualità e i vari pericoli annessi, senza spaventarli ma con l’obiettivo di responsabilizzarli.

Se sei un genitore che ha difficoltà a comunicare con il proprio figlio, o se sei un adolescente che cerca di comprendere come vivere al meglio la propria sessualità, puoi contattarmi.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI

DA COSA DIPENDONO I RISULTATI SCOLASTICI? NON SOLO DALL’INTELLIGENZA…

Tagbenessere psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia sessuologia social tiktok

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Gerascofobia: la paura di invecchiare
Articolo successivoAvanti A cosa servono i sogni? Un approfondimento sul mondo onirico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più