Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
bed rotting psicologo bari
Articoli autostima benessere psicologico Blog comunicazione internet e social rapporto di coppia sviluppo personale

Bed Rotting: passare ore con il partner senza far nulla

Gennaio 7, 2025 By Marco Magliozzi

Il Bed Rotting è una dinamica di alcune coppie che passano moltissimo tempo insieme svolgendo però attività passive, come guardare serie-tv. Vediamo insieme quali pericoli nasconde.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Il Bed Rotting è un inglesismo che possiamo tradurre con marcire nel letto. Esso indica il comportamento di alcune coppie che trascorrono molto tempo insieme, svolgendo però attività perlopiù passive, come guardare serie-tv, film o stare al cellulare, magari scrollando svogliatamente i social network.

Giunta all’attenzione degli psicologi di coppia, questa dinamica porta con sé anche dei pericoli.

Perché si attua il Bed Rotting?

Il Bed Rotting è una risposta alla frenesia della quotidianità. Dopo un’intensa giornata di lavoro, magari anche in presenza di figli da accudire, i partner non vedono l’ora di stendersi sul letto o sul divano pur di riposarsi e “ritirarsi” finalmente dagli obblighi abitudinali. Un modo, quindi, per ricaricarsi e passare del tempo assieme.

Visto così, potrebbe sembrare un comportamento positivo: ma allora dove si nasconde il pericolo?

I pericoli del Bed Rotting

Secondo gli psicologi, attuare troppo spesso questo comportamento potrebbe provocare effetti negativi sulla relazione, diminuendo ad esempio l’intimità, la connessione reciproca, alimentando invece la noia e la monotonia.

Il dialogo, la sessualità, lo scambio di emozioni, vengono man mano sostituite dalla visione di serie-tv o dall’utilizzo del telefono e questo, nel tempo, incide negativamente sulla qualità del rapporto.

6 UTILI CONSIGLI PER FAR FUNZIONARE UN RAPPORTO DI COPPIA

Il consiglio dello psicologo

Attuare Bed Rotting, di per sé, non è sbagliato. Ricaricarsi svolgendo attività passive e che richiedano poche energie fisiche e mentali (come la visione di una serie-tv) va più che bene.

L’importante, però, è non creare un’abitudine: se ogniqualvolta si ha del tempo libero con il partner lo si trascorre in questo modo, ecco che potrebbero nascere i problemi sovraesposti.

E’ fondamentale, quindi, saper alternare attività passive ad altre più attive, come la sessualità, la cura di sé, sport, passeggiate, giochi.

Ricordiamo, sempre, come la monotonia sia uno dei peggiori nemici di una relazione. Attenzione a non cadere in questa spirale!

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI

LA PSICOTERAPIA DI COPPIA: COS’E’ E COME FUNZIONA
Tagbenessere coppia psicologia psicologo psicologo bari relazioni sessualità

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Ansia da Capodanno: tempo di bilanci e paura per il futuro
Articolo successivoAvanti Kalsarikännit: rilassarsi in solitudine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vivere con un animale domestico migliora il benessere psicologico
  • Biblioterapia: la lettura come toccasana per la mente
  • Psicologia Zen: l’asino di Buridano
  • Il controllo eccessivo sui bambini provoca danni alla loro salute mentale
  • Chris Martin: l’importanza dell’autoterapia

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi netflix neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più