Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
Kalsarikännit psicologo bari
Articoli autostima benessere psicologico Blog News sviluppo personale

Kalsarikännit: rilassarsi in solitudine

Gennaio 16, 2025 By Marco Magliozzi

Kalsarikännit è un termine finlandese che indica l’attitudine a rilassarsi in solitudine, lontano dalla frenesia.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

La cultura finlandese, così come la mentalità, è molto diversa dalla nostra: anche a causa dei lunghi e rigidi inverni, negli anni i finlandesi hanno strutturato l’abitudine a volersi dedicare a sé stessi in ogni momento libero a disposizione, valorizzando l’autonomia e la solitudine. Ecco che nasce il concetto di Kalsarikännit, un termine che possiamo tradurre letteralmente con ubriacarsi in mutande.

In senso più ampio, esso indica l’attitudine a volersi rilassare e godere il tempo libero da soli, senza la necessità di interazioni sociali o di uscire di casa. È importante sottolineare come, nonostante la presenza del termine ubriachezza, il kalsarikännit non sia necessariamente legato al consumo di alcol, ma all’idea di dedicarsi a sé stessi.

Come si applica il Kalsarikännit?

Il kalsarikännit si applica all’intero della propria casa, lontano da tutti e tutto. Non ci sono linee guida preimpostate, ognuno può godersi questo momento come preferisce: alcuni leggendo un bel libro, altri ascoltando buona musica, altri ancora guardando un film o una serie tv, accompagnando il tutto da una birra, un calice di vino, una tazza di tè, una tisana.

Il concetto chiave è quello di allontanarsi dalla frenesia di tutti i giorni, lontano quindi da preoccupazioni, pensieri, incombenze. In questo modo, la persona si concentra solo su ciò che la fa stare bene, magari su un hobby, oppure semplicemente rimane ferma senza far nulla, pensando, riflettendo, rilassandosi.

I benefici del Kalsarikännit

Il kalsarikännit è un toccasana per il proprio benessere mentale. Molte persone, purtroppo, fuggono dalla solitudine, poiché temono il restare soli o l’arrivo di pensieri negativi. In realtà, stare a contatto con sé stessi, creando un ambiente accogliente e svolgendo attività piacevoli, allontana la negatività, favorendo invece la nascita nella mente di positività.

Inoltre, il kalsarikännit favorisce il rilassamento, mentale e corporeo, la riflessione, la creatività, riducendo lo stress e migliorando l’umore.

Infine, e non meno importante, esso incoraggia la solitudine, non più vissuta come un “perdere qualcuno o qualcosa” ma come un “ritrovare sé stessi”.

Una pratica, dunque, da applicare occasionalmente, quando possibile, così da autoricaricarsi e rigenerarsi.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI

BED ROTTING: PASSARE ORE CON IL PARTNER PASSIVAMENTE E SENZA FAR NULLA

Tagbenessere Kalsarikännit psicologia psicologo psicoterapeuta psicoterapia relax

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Bed Rotting: passare ore con il partner senza far nulla
Articolo successivoAvanti Difficoltà a dormire? Ecco alcuni validi consigli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa accadrebbe se passassimo due settimane senza smartphone?
  • Usare ChatGPT fa male? Vediamo lo studio del MIT
  • La regola dei 10 secondi per gestire la rabbia: funziona veramente?
  • Bias dell’adeguatezza dell’informazione: l’illusione di avere ragione
  • Ansia: il 10% del giorno lo passiamo a preoccuparci

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione emozioni estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi mente neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.