Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Lo Psicologo ai tempi del Covid-19
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
Articoli benessere psicologico Blog covid News

Bocciatura del Bonus Psicologo 2022: c’è ancora una speranza?

Gennaio 10, 2022 By Marco Magliozzi

Nella nuova Manovra economica 2022 era previsto un “Bonus Psicologo” da utilizzare per usufruire dei servizi di un professionista, ma la proposta è stata bocciata. Vediamo insieme se c’è ancora speranza.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Il 22 dicembre 2021 avevo pubblicato un articolo nel quale presentavo, in maniera a dir poco speranzosa, il “Bonus Psicologo”, ovvero un fondo destinato ai cittadini che poteva essere utilizzato per usufruire dei servizi di un professionista psicologo privato.

Il Governo ha purtroppo deciso di bocciare tale proposta e di non inserirla nella Manovra economica per l’anno 2022.

Nello specifico, ciò che si chiedeva era l’istituzione di un fondo da 50 milioni di euro che avrebbe permesso la possibilità di accedere a due bonus, uno iniziale da 150 euro una tantum slegato dall’Isee e uno più consistente e progressivo: 1.600 euro annui per Isee da 0 a 15.000, 800 euro annui per Isee da 15.000 a 50.000 e 400 euro annui per Isee da 50.000 a 90.000.

La petizione lanciata dagli psicologi

Sul sito change.org è stata lanciata una petizione (che ha raggiunto quota 200.000 firme alla data odierna), con l’obiettivo di chiedere al Governo di far rientrare tale Bonus in una nuova Manovra economica, magari nel “decreto milleproroghe”.

CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE

L’importanza del Bonus Psicologo

Tra restrizioni, lockdown, chiusura delle scuole o lezioni in dad, perdita o riduzione del lavoro, è aumentato a dismisura il disagio psichico. Un malessere sempre più diffuso, che sta colpendo duramente anche bambini e ragazzi. 

Alcuni numeri: dal Bambino Gesù di Roma fanno sapere che all’ospedale pediatrico i casi di suicidio, tentato e autolesionismo sono aumentati del 30%. Mentre una rilevazione di Save the Children, intervistando 1.000 docenti di scuole primarie e secondarie, rileva dall’inizio del dramma Covid almeno 1 bambino su 4 è affetto da problemi psicologici. Nel 2021, infine (dati dell’Istituto Piepoli) il 27,5% dei pazienti che avevano intenzione di iniziare un percorso di salute mentale non ha potuto farlo per ragioni economiche. Mentre il 21% è stato costretto a interromperlo.

Ecco perché è di fondamentale importanza aiutare i cittadini e le famiglie bisognose anche da un punto di vista assistenzialistico-psicologico. La salute mentale è un diritto di tutti ed è primaria assieme a quella fisica.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI
Tagbenessere bonus psicologo covid psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Psicologia e Dolore cronico: come affrontarlo e superarlo
Articolo successivoAvanti Psicologia e Cinema: The Elephant Man – l’odio verso il diverso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli recenti

  • Effetto spettatore: osservare senza intervenire
  • Il sole fa bene all’umore: verità o solo sentito dire?
  • Stress da vacanze: cos’è e come prevenirlo
  • Bonus Psicologo 2022: in due giorni 85mila domande all’INPS!
  • Noemi: “sono dimagrita grazie alla psicoterapia”

Tag

amore amore tossico ansia bari benessere bonus psicologo cambiamento cinema comunicazione coronavirus covid criminologia emozione estate fobia guarigione guerra internet ipnosi ipnosi bari ipnosibari magliozzi marco magliozzi marcomagliozzi mente mind netflix news pnl pnlt prevenzione psicologia psicologo psicologobari psicologo bari psicoterapeuta psicoterapeuta bari psicoterapeutabari psicoterapia psicoterapiabari psy rapporto di coppia serietv sessualità wellness
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version