Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
psicologo bari fermiconlemani
Blog News

Inaugurata la Cassetta Help dell’Associazione Fermi con le Mani

Maggio 19, 2021 By Marco Magliozzi

Oggi, 19 maggio 2021, è stata inaugurata presso l’Ordine degli Avvocati di Bari la “Cassetta Help”, un’iniziativa dell’Associazione “Fermi con le mani”.

In qualità di socio fondatore e di coordinatore dell’area psicologica dell’Associazione “Fermi con le mani“, sono felicissimo e onoratissimo di annunciare che è stata inaugurata, presso l’Ordine degli Avvocati di Bari, la “Cassetta Help”.

La “Cassetta Help”

Una cassetta rossa per consentire alle donne di denunciare casi di violenza di genere in maniera del tutto anonima, ma anche cyberstalking, cyberbullismo, cybershaming e altre violenze correlate di cui sono vittime.

La cassetta installata presso il Palazzo di Giustizia di Bari, nello specifico nella sede dell’Ordine degli Avvocati, è un evento simbolo, in quanto il luogo scelto rappresenta la sede nel quale viene amministrata la giustizia e la tutela delle donne vittime di violenza.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO DI REPUBBLICA.IT

L’iniziativa è stata patrocinata e supportata dall’Ordine degli Avvocati di Bari, con il suo comitato Pari opportunità, e dell’Associazione “Donne Giuriste Italiane”.

“Abbiamo deciso di metterla a disposizione qui perché in particolar modo le avvocate, per il ruolo che ricoprono, possono avere una doppia difficoltà a chiedere aiuto nel caso in cui siano vittime di violenza”, spiega Tiziana Cecere, presidente di Fermiconlemani. “Si può lasciare una lettera nella cassetta (a Bari ne sono presenti altre cinque nei diversi Municipi), scrivendo la propria storia e lasciando il numero di telefono per essere ricontattati. Si può anche contattare il numero verde 800.822.538 di Fermiconlemani per essere supportate telefonicamente o per prenotare un appuntamento con un esperto psicologo o un avvocato“.

Come psicologo e come uomo non posso che essere felicissimo di questa iniziativa! Qualsiasi donna che si senta vittima di violenza, o anche solo minacciata, può da oggi contattare direttamente l’associazione, che fornirà da subito il supporto adeguato alla situazione.

CONTATTAMI
Tagbenessere psicologia psicologo

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Differenze tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista.
Articolo successivoAvanti La profezia che si autoavvera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Bias dell’adeguatezza dell’informazione: l’illusione di avere ragione
  • Ansia: il 10% del giorno lo passiamo a preoccuparci
  • Subire atti di bullismo altera il cervello
  • Anginofobia: la paura di deglutire
  • Adolescenza, ansia, depressione e social: quale correlazione?

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo bullismo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi mente neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.OkNoLeggi di più