Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
Articoli benessere psicologico Blog favole e racconti

L’asino, la tigre e il leone

Giugno 15, 2021 By Marco Magliozzi

Una storiella che ci consiglia come comportarci con tutti coloro che pretendono di “avere ragione”.

Un giorno, un asino incontrò una tigre e le disse: “L’erba è blu!”.

La tigre rispose: “No, l’erba è verde“.

L’asino insistette: “No, no! E’ blu!“.

La discussione si riscaldò e i due decisero di sottoporla a un arbitrato e per farlo andarono davanti al leone, il Re e il più saggio tra gli animali.

Già prima di arrivare alla radura della foresta, dove il leone era seduto sul suo trono, l’asino cominciò a gridare: “Vostra Altezza… Non è vero che l’erba è blu?”.

Il leone rispose: “Vero, l’erba è blu“.

L’asino allora, tutto felice, si avvicinò e continuò: “La tigre non è d’accordo con me e mi dà fastidio, per favore, puniscila“.

Il re allora dichiarò: “La tigre sarà punita con 4 mesi di silenzio“.

L’asino saltò allegramente e proseguì il suo cammino, contento e ripetendo: “L’ erba è blu, l’erba è blu“.

La tigre accettò mestamente la sua punizione, ma prima di andarsene chiese al leone: “Sua Maestà… perché mi ha punito? Dopotutto, l’erba è verde“.

Il leone allora rispose: “In realtà, l’erba è verde“.

La tigre chiese: “Allora… perché mi punisci?“

Il leone rispose: “Questo non ha nulla a che vedere con la domanda se l’erba sia blu o verde. La punizione è dovuta al fatto che non è possibile che una creatura coraggiosa e intelligente come te perda tempo a litigare con un asino e venga a disturbare me con questa domanda“.

Mai perdere tempo in discussioni che non portano alcun risultato… Ci sono persone che, nonostante le molte evidenze e prove che gli vengano presentate, sono talmente accecate dall’ego che diventano incapaci di comprendere… e l’unica cosa che desiderano è avere ragione. La pace e la tranquillità valgono di più.

CONTATTAMI
Tagfavola psicologia psicologo psicoterapeuta psicoterapia storia

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Psicologia ed Emozioni: reazioni innate o culturalmente apprese?
Articolo successivoAvanti La storia zen dei due vasi

2 commenti su “L’asino, la tigre e il leone”

  • daniela allega fuciarelli ha detto:
    Agosto 23, 2021 alle 12:08 pm

    Salve, vorrei sapere chi e’ l’autore di questa favola.

    Rispondi
    • Marco Magliozzi ha detto:
      Agosto 23, 2021 alle 1:58 pm

      Salve. L’autore purtroppo è anonimo. E’ una storia che circola in rete da diverso tempo e l’ho riadattata così

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa accadrebbe se passassimo due settimane senza smartphone?
  • Usare ChatGPT fa male? Vediamo lo studio del MIT
  • La regola dei 10 secondi per gestire la rabbia: funziona veramente?
  • Bias dell’adeguatezza dell’informazione: l’illusione di avere ragione
  • Ansia: il 10% del giorno lo passiamo a preoccuparci

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cervello cinema comunicazione coppia covid criminologia depressione emozioni estate famiglia fobia fobie genitori infanzia inps internet ipnosi ipnosi bari marco magliozzi marcomagliozzi mente neuroscienze paura pnl psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapia rapporto di coppia sessualità sessuologia social stress tristezza wellness
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando OK acconsenti all’uso dei cookie.