Salta e vai al contenuto
Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Psicologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Esperto in EMDR

  • Home
  • Chi Sono
    • Chi Sono
    • Chi è lo Psicologo?
    • Lo Psicologo ai tempi del Covid-19
    • Bonus Psicologo
  • Di cosa mi occupo
    • Problemi trattati
      • Attacchi di panico
      • Disturbi Alimentari
      • Disturbi dell’umore
      • Disturbi depressivi
      • Disturbi ossessivi
      • Elaborazione del lutto
      • Fobie
      • Problemi di comunicazione
      • Rapporto di coppia e sessualità
      • Rapporti tossici
      • Stress
    • Colloquio Psicologico
      • Colloquio online
    • Ipnosi
    • EMDR
    • Coaching
    • Convenzioni e Promozioni
  • Modello di riferimento
  • Blog
  • Contatti
psicologo bari bonus psicologo 2023
Articoli autostima benessere psicologico Blog internet e social News sviluppo personale

Bonus Psicologo 2023: da giugno al via le domande?

Marzo 22, 2023 By Marco Magliozzi

Dopo il successo nel 2022, la Legge di Bilancio 2023 ha prorogato il Bonus Psicologo anche per quest’anno: ma quando sarà possibile effettivamente fare domanda?

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

La Legge di Bilancio 2023 ha rifinanziato il progetto Bonus Psicologo con altri 5 milioni di euro, prevedendo per il 2024 altri 8 milioni.

Anche per il 2023, i cittadini potranno dunque fare domanda all’INPS per usufruire dei servizi di uno psicologo-psicoterapeuta.

Il Governo sta attualmente lavorando al decreto attuativo per stabilire i criteri e le modalità di domanda.

Cos’è il Bonus Psicologo?

Il Bonus Psicologo è un contributo statale che il cittadino può richiedere all’INPS e utilizzare per rivolgersi a uno psicologo-psicoterapeuta.

Nel 2022 era possibile richiedere fino a un massimo di 600 euro, in base all’ISEE.

Nel 2023, invece, il tetto massimo richiedibile verrà alzato a 1.500 euro.

Quali sono i requisiti per il 2023?

I requisiti per richiedere il Bonus Psicologo sembrano essere rimasti invariati rispetto allo scorso anno:

  1. Essere cittadini italiani;
  2. Avere un ISEE non superiore a 50.000 euro.

In base all’ISEE, molto probabilmente il contributo verrà suddiviso per fasce di reddito, ma attendiamo ancora notizie in merito.

VISITA LA SEZIONE DELL’INPS

Quando sarà possibile fare domanda?

Ancora non lo sappiamo, ma il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato in un’intervista al Sole 24Ore che il decreto è in via di definizione e che l’obiettivo è quello di far partire le richieste dal mese di giugno.

Conclusioni

In attesa, quindi, di aggiornamenti, i cittadini interessati possono già muoversi in anticipo e munirsi di ISEE aggiornato e di SPID, CNS o CIE, necessari per entrare nel sistema online INPS.

© A cura di Dott. Marco Magliozzi – Psicologo Bari

Nell’ottica di una sana ed etica diffusione della cultura, si invita a citare la fonte e l’autore di questo articolo nel caso si desideri condividere – in tutto o in parte – il contenuto.

CONTATTI
CLICCA QUI PER LE LINEE GUIDA 2022
Tagbenessere bonus psicologo inps psicologia psicologo psicologo bari psicoterapeuta psicoterapia

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Come far funzionare bene un rapporto di coppia? 6 utili consigli
Articolo successivoAvanti Mascolinità tossica: l’uomo che non deve chiedere mai!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Dipendenza patologica da videogiochi
  • Allucinazioni: percepire come reale qualcosa che non lo è
  • Bullismo: violenza fisica e psicologica a scuola
  • Benvenuto settembre: ricominciare con il piede giusto!
  • Mobbing: terrorismo psicologico sul lavoro

Tag

amore amore tossico ansia autostima bari benessere bonus psicologo cambiamento cervello cinema comunicazione covid criminologia depressione estate famiglia fobia inps internet ipnosi ipnosi bari ipnosibari marco magliozzi marcomagliozzi mente neuroscienze paura pnl pnlt psichiatria psicologia psicologo psicologo bari psicologobari psicoterapeuta psicoterapeuta bari psicoterapeutabari psicoterapia psy rapporto di coppia sessualità sessuologia stress wellness zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Popularis
Go to mobile version